Perfetta sintesi tra grandi volumi ed elevate prestazioni
Questo progetto da 62 metri racchiude in modo assoluto la sinergia consolidata tra Cantiere, Progettista e Design.
L’architetto Tommaso Spadolini si è concentrato, con impareggiabile maestria sui volumi e le forme regolari, mentre l’Ing. Arrabito specializzato nella progettazione di carene veloci ha sviluppato il miglior scafo performante.
La propulsione di questo yacht di alluminio è affidata a 2 motori MTU 20V4000 M93 da 5670 cavalli ciascuno che consentono di raggiungere punte massime di 24 nodi contro i 21 di crociera.
Caratteristiche tecniche di progettazione e realizzazione di Spadolini 62
Lunghezza max fuori tutto: 61.00 m
Larghezza max fuori ossatura: 10.30 m
Immersione di calcolo: 2,90 m
Potenza Motori principali : 2MTU 20V4000 M93 (5.672 CV)
Velocità massima: 24.00 nodi
Velocità di crociera: 21.00 nodi
Autonomia (a circa 10-11 nodi): ~4,300 miglia marine
Stazza: Architettura Navale: Arrabito Naval Architects
Design Esterno: Studio Spadolini
Design Interno: Studio Spadolini